Fondazione William Walton e La Mortella
William Walton Trust – Incontri Musicali
Stagione Primavera-Estate 2025
Musica da camera presenta
Duo M. D’Aleo – A. Shekikyan
flauto e pianoforte – programma:
Sabato 5 e domenica 6 aprile – ore 17:00
M. Bonis: Sonata per pianoforte e flauto in do # min.
C. Debussy: Syrinx per flauto solo
G. Fauré: Fantasia per flauto e pianoforte op. 79
A. Casella: Siciliana e Burlesca per flauto e pianoforte
C. Chaminade: Concertino per flauto in re magg. op. 107
La stagione concertistica 2025 della Fondazione William Walton ai Giardini La Mortella prenderà il via il prossimo weekend 5-6 aprile con l’esibizione del duo formato dalla flautista Marta D’Aleo e dal pianista Aram Shekikyan. Marta D’Aleo ha studiato flauto presso il Conservatorio Verdi di Milano con S. Valsecchi e R. Montrucchio, laureandosi nel 2024 con il massimo dei voti. Ha partecipato a numerose masterclasses e si è esibita con la Youth Orchestra del Conservatorio. Negli anni 2022 e 2023 ha collaborato con Veneranda Fabbrica del Duomo di Milano ed è risultata idonea per l’Orchestra Sinfonica del Conservatorio di Milano, per l’Orchestra Unimi dell’Università degli studi di Milano e per l’Orchestra Erasmus, con la quale collabora tutt’ora. E’ membro del Wind Rose Flute Quartet, formazione con la quale si è esibita in molti concerti. Attualmente segue i corsi di perfezionamento della Scuola di Musica di Fiesole, sotto la guida di S. Careddu, C. Tonelli e C. Bucchini. Aram Shekikyan, nato in Armenia nel 1997, ha studiato pianoforte presso il Conservatorio Statale di Komitas a Yerevan e presso il Conservatorio di Musica “G. Verdi” di Milano, perfezionandosi sotto la guida di docenti di prestigio come A. Commellato, M.Borciani, A. Babakhanian, L. Chaushian. Ha ricevuto numerosi riconoscimenti in concorsi internazionali, tra cui il Festival “Armonia”, “Malcesine”, “A. SÌ. Mus”, “Città di Francavilla Fontana”, “Donauwelle” e il premio “Articolo 27” a Vicenza nel 2022. Ha preso parte a importanti eventi musicali e ha frequentato una masterclass di musica da camera con il pianista Eric Le Sage. Parallelamente alla musica, la sua passione per la fotografia lo ha portato a esporre i suoi lavori in prestigiose gallerie internazionali, tra cui la Boomer Gallery di Londra e la Galleria Dantebus di Roma. Il programma che il duo D’Aleo-Shekikyan presenterà al pubblico della Mortella prevede importanti composizioni di musicisti francesi ed italiani, tra cui il celebre Syrinx per flauto solo di Claude Debussy, breve pagina meravigliosamente espressiva e poetica, composta nel 1913.