La Mortella 10/05/2025

Fondazione William Walton e La Mortella
William Walton Trust – Incontri Musicali
Stagione Primavera-Estate 2025
Musica da camera – presenta
Duo Dallagnese – 2 pianoforti
programma:
Sabato 10 e domenica 11 maggio – ore 17:00
F. Poulenc: Concerto per due pianoforti
J. Brahms: 16 Valzer op. 39
G. Tailleferre: Sonata per due pianoforti
D. Milhaud: Scaramouche op. 165b

Nel prossimo weekend di concerti 10-11 maggio sarà di nuovo protagonista nella Recital Hall dei Giardini La Mortella il duo pianistico formato dalle sorelle Dallagnese.
Eleonora e Beatrice Dallagnese, giovanissime pianiste venete, si stanno affermando nel panorama musicale nazionale e internazionale sia come soliste che in duo. Dopo il diploma al Conservatorio di Padova, entrambe con lode e menzione d’onore, si sono perfezionate presso l’Accademia di Imola con prestigiosi docenti, nominate “Duo Pianistico di particolare merito dell’Accademia di Imola”. Inoltre, nell’anno 2022 sono state nominate Yamaha Artist, incidendo il loro primo Album, intitolato “Iter”. Nel 2024 sono state ammesse al Mozarteum di Salisburgo dove si perfezionano con A. Groethuysen.
Si sono esibite sia in veste di soliste che in duo pianistico in alcune delle più prestigiose stagioni concertistiche in Italia (Accademia Filarmonica di Verona, Società del Quartetto di Milano, Museo del Teatro alla Scala, Cremona Musica, Accademia Filarmonica di Bologna, Ferrara International Piano Festival, Accademia Americana di Roma, Andrea Bocelli Foundation, Pistoia, Ravenna, Perugia, Firenze, Palermo…) e all’estero (Carnegie Hall di New York, Wiener Saal di Salisburgo, Istituto italiano di Cultura Istanbul, Bruxelles, Montecarlo, Madrid, Festival de Musique de Menton in Francia, Festival di Reichenau an der Rax in Austria, Germania, Polonia).
Hanno suonato, in qualità di soliste, con varie orchestre (Sinfonica Abruzzese, Filarmonica di Bacau, Virtuosi Brunensis Orchestra) e loro concerti sono stati trasmessi in canali televisivi. Nell’anno 2023 sono state selezionate dall ‘Accademia Internazionale di Imola per il progetto Giovani Talenti Musicali Italiani nel Mondo, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e con il CIDIM – Comitato Nazionale Italiano Musica (IMC – UNESCO).
Hanno partecipato a concorsi nazionali e internazionali sia come soliste che in duo pianistico, ottenendo ben 45 primi premi assoluti : “Piano talents” International Piano Competition di Milano, Roma International Piano Competition, Concours International de piano à 4 mains di Montecarlo, Cesar Franck International Piano Competition di Bruxelles, International Piano Competition di Treviso, “Citta di Albenga”, “Recondite Armonie” International Piano Competition di Grosseto, “Andrea Baldi” International Piano Competition di Bologna e tanti altri.
Il programma del duo Dallagnese comprende celeberrimi capolavori come i Valzer op 39 di Brahms e importanti composizioni di musicisti francesi del ‘900 quali Poulenc, Tailleferre, Milhaud. In particolare di Milhaud potremo ascoltare la Suite Scaramouche scritta nel 1937, composizione caratterizzata da momenti fortemente ritmici e politonali e altri espressivi e melodici.


Author: admin