Chiesa Cattedrale di Santa Maria Assunta
Castello Aragonese - 80077 Ischia (NA)
l'abbazia dei monaci Balisiani del 1300. Gli archi gotici dell'entrata ci mostrano le predilezione dello stile in quell'epoca. Tra gli altri ordini religiosi passarono sul Castello anche i Basiliani, i quali avevano pure un convento sulla collinetta di S. Pietro a Porto d'Ischia.
Risale al periodo rinascimentale (metà del secolo XVI) la c. ortogonale di S. Pietro a Pantaniello, che conserva tutta la sua grazia architettonica. Ruderi si hanno ancora delle c. di S. Maria dell’Ortodonico e della Madonna della Libera, mentre non si hanno testimonianze delle c. dell’Annunziata, di San Nicola, di Santa Barbara, di S. Maria della Carità. Vi è poi la chiesa che era annessa al convento delle monache di S. Maria della Consolazione, che si distingue nel panorama del castello per la svettante cupola costruita nella seconda metà del XVIII secolo. Il convento era abitato dalle suore Clarisse e nei sotterranei della chiesa vi era il loro cimitero, uno stretto cunicolo dove venivano lasciati a decomporsi i cadaveri.

